-mandorle gr. 500
-zucchero semolato gr. 500
-olio d’oliva
Scottare per qualche minuto le mandorle in acqua bollente, poi pelarle e metterle in forno ad asciugare (non dovranno abbrustolirsi), quindi tagliarle a pezzetti. Versare lo zucchero in una casseruola e a fuoco vivo farlo sciogliere (senza che prenda il colore bruno) unendo due o tre cucchiaiate d’acqua. Aggiungere allora le mandorle, incorporandole bene allo zucchero e dopo qualche minuto versare il composto sul tavolo di marmo precedentemente unto distenderlo uniformemente ad una altezza circa mezzo centimetro e lasciarlo raffreddare. Tagliare poi il croccante a listerelle o a rombi, avvolgere ogni pezzetto in carta stagnola e metterli in un vaso di vetro ottimo e si conserva per parecchi mesi.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto