Kg. 1 patate
gr. 300 di pecorino
4 uova
due spicchi d’aglio
Un bel ciuffo di prezzemolo
Pane grattugiato.
Lessate le patate e schiacciatele. Mettetele in una insalatiera ben capiente, aggiungete le 4 uova e lavorate bene con la forchetta: aggiungete 4 cucchiai di pane grattugiato (non tostato) e lavorate ancora.
Sbucciate l’aglio, tritatelo finemente insieme al prezzemolo ed aggiungetelo all’impasto. Mettete sale quanto basta, una puntina di pepe, mescolate ancora e quando tutto è ben amalgamato, fate delle polpettine e friggetele nell’olio molto caldo. Appena cotte scolatele su carta assorbente e servitele sia calde che fredde.
Santo Stefano di Sessanio è un borgo medievale nascosto nel cuore verdissimo ...
Qualcuno ha detto dolce? Dai macarons, portati in Francia da Caterina de' Medici, ...
Le Marche sono una regione dalle due anime. Un entroterra montuoso che si addolcisce ...
Le montagne, i fiumi e i boschi piemontesi nascondono un diamante prezioso. A pochi ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur