-cervella di vitello gr. 350
-burro gr. 25
-strutto per friggere
-alcuni filoncini di pane
(raffermo da una giornata)
-una piccola cipolla
-olio d’oliva
-una manciata di prezzemolo
-sale
per la pastella
-farina bianca gr. 80
-mezzo litro di latte
-un uovo
-sale
-pepe
Pulire bene le cervella, quindi lavarle e tagliarle a pezzetti; lasciarle scolare. Nel frattempo tritare la cipolla e farla dorare in una padella con alcune cucchiaiate di olio e il burro; aggiungere le cervella, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Soffriggere molto bene, poi levare il recipiente dal fuoco e incoperchiarlo; è consigliabile lasciare riposare la preparazione, in luogo asciutto, per una giornata intera. Tagliare il pane in sbieco, a fette dello spessore di circa mezzo centimetro. Versare la farina in una terrina, unire il latte, il tuorlo, l’albume montato a neve e sale. Amalgamare con cura sino ad ottenere una pastella non troppo densa. Spalmare abbondantemente sulle fette di pane le cervella preparate e immergerle nella pastella; friggerle in una padella di ferro, con strutto bollente. Spolverizzare di sale, decorare con prezzemolo fresco e servire.
L'autunno è la stagione che ci regala i colori caldi delle foglie, il profumo del ...
Gli spaghetti sono uno dei tipi di pasta più apprezzati. Che si scelga di condirli ...
L'arrosto di maiale con patate offre un sapore irresistibilmente, succulento e ...
Viterbo è famosa per le sue splendide terme, anche Dante le descrive nella Divina ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur