Il patè di fegato e cuore di lepre è un piatto antichissimo dalle origini medievali, amato per la sua delicatezza e il sapore unico. La lepre era una preda molto ambita per la sua carne, magra e gustosa, che veniva cucinata in vari modi. Il patè di lepre è nato proprio come modo per utilizzare al meglio questi organi, che in passato venivano spesso scartati. Oggi, questo piatto è diventato una vera delizia gastronomica, perfetto per sorprendere gli ospiti con un aperitivo o un antipasto raffinato.
60 g di fegato e cuore di lepre
60 g di prosciutto
2 foglie di salvia
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di farina
Il succo di 1 limone
Prezzemolo
Noce moscata
Pane
Olio d’oliva
Sale e pepe q.b
Provenienza: Marche
Tipologia piatto: Antipasto
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 7
Lacrima di Morro d’Alba
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur