-pane carrè piccolo, circa gr. 300
-milza di vitello gr. 100
-burro gr. 40
-capperi gr. 30
-un fegatino di pollo
-conserva di pomodoro
-cipolla
-sedano
-carota
-prezzemolo
-vino bianco secco
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Preparare un battuto di cipolla, sedano e carota con qualche foglia di prezzemolo, farlo colorire in tre cucchiaiate di olio e circa gr. 20 di burro. Lavare e pulire il fegatino di pollo e spellare la milza, poi unirli al soffritto: dopo due o tre minuti bagnare con un poco di vino bianco e, quando questo sarà evaporato, aggiungere della conserva di pomodoro, sciolta in mezzo bicchiere di acqua calda. Salare poco, pepare e fare cuocere per circa mezz’ora. A cottura ultimata, tritare finemente milza e fegatino, rimetterli nel sugo, unire i capperi, lavati e anch’essi tritati (alcuni aggiungono anche un’acciuga), e il rimanente burro. Rimescolare accuratamente. Tagliare il pane a fettine sottili, spalmare ogni fettina con il composto preparato e servire.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur