-pane carrè piccolo, circa gr. 300
-milza di vitello gr. 100
-burro gr. 40
-capperi gr. 30
-un fegatino di pollo
-conserva di pomodoro
-cipolla
-sedano
-carota
-prezzemolo
-vino bianco secco
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Preparare un battuto di cipolla, sedano e carota con qualche foglia di prezzemolo, farlo colorire in tre cucchiaiate di olio e circa gr. 20 di burro. Lavare e pulire il fegatino di pollo e spellare la milza, poi unirli al soffritto: dopo due o tre minuti bagnare con un poco di vino bianco e, quando questo sarà evaporato, aggiungere della conserva di pomodoro, sciolta in mezzo bicchiere di acqua calda. Salare poco, pepare e fare cuocere per circa mezz’ora. A cottura ultimata, tritare finemente milza e fegatino, rimetterli nel sugo, unire i capperi, lavati e anch’essi tritati (alcuni aggiungono anche un’acciuga), e il rimanente burro. Rimescolare accuratamente. Tagliare il pane a fettine sottili, spalmare ogni fettina con il composto preparato e servire.
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur