Materia prima: latte intero e parzialmente scremato per affioramento, da razza Frisona, Bruno alpina e Pezzata rossa. Alimentazione: foraggio d’alpe d’estate, fieno d’inverno.
Tecnologia di lavorazione: come per il Montasio.
Stagionatura: da un minimo di 6-8 mesi fino ad oltre un anno.
Caratteristiche del prodotto finito: come per il Montasio ma senza occhiature e con un gusto fortemente amarognolo.
Area di produzione: la Carnia e particolarmente la Val di Lanco.
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note: un tempo prodotto negli stavoli oggi è prodotto in casa attraverso la collaborazione di 3-4 famiglie. Anche d’inverno il formaggio ha di rado caratteristiche extra aziendali. Un tempo il Cuc era il formaggio per definizione.
Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare ...
Le ricette natalizie sono davvero tante ma poche sanno trasportarci, già solo con ...
Immaginate di passeggiare lungo i pittoreschi canali di Venezia, dove ogni angolo ...
Che sia fondente, al latte o bianco, il cioccolato rimane uno dei comfort food più ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur