Descrizione del prodotto
Pane rustico non lievitato di forma rotonda del peso di 90-100 g. da consumare accompagnato ad affettati, formaggi e marmellate.
Zona di produzione: Valle dei Mocheni – Bersntol
Cenni storici e curiosità
Questo particolare pane veniva consumato sia in casa che come merenda per i bambini che andavano al pascolo con le mucche. Il notaio scrittore Simon Pietro Bartolomei da Pergine Valsugana (TN), in un libro del 1703 così descriveva questo pane prodotto nelle famiglie dell’alta valle dei Mocheni “..erano loro cibo certe stiacciate fatte con la peggior farina di frumento impastate con latte inacidito..”.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur