Culatta

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Territorio interessato alla produzione: Provincia RC

Descrizione prodotto:
INGREDIENTI UTILIZZATI: Coscia di maiale, pepe, sale, finocchio.
FORMA: Cilindrica.
DIMENSIONI MEDIE: 30 cm. x 15 cm.
SAPORE: Semidolce.
ODORE: Tipico.
COLORE: Roseo vivo.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura:
LAVORAZIONE DEL PRODOTTO: Esclusivamente manuale.
TECNICHE DI LAVORAZIONE: La coscia di maiale viene allacciata stretta, cucita nel velo peritoneo dello stesso maiale, con le canne e poi viene appesa per la maturazione.
PERIODO DI LAVORAZIONE: Da novembre a marzo.
MATURAZIONE STAGIONATURA DEL PRODOTTO: La stagionatura dura 13 – 14 mesi.

Materiale, attrezzature e locali utilizzati:
MATERIALI UTILIZZATI: Filo per alimenti.
STRUMENTI UTILIZZATI: Coltelleria varia.
LOCALI: Laboratori artigianali.

Elementi che comprovano la tradizionalità: La culatta viene da sempre prodotta nella locride secondo tradizioni familiari. Rappresenta il prodotto migliore che si ottiene dalla lavorazione del maiale e per questo viene, di solito, consumato nelle ricorrenze importanti.
AREA DI PRODUZIONE: Comuni della Locride (RC).

Fonte: Regione Calabria. I prodotti tradizionali della Regione Calabria – Assagricalabria.it 2005


Ultimi Articoli

Video di Gusto