La loro forma a mezzaluna, creata a mano con maestria dagli abili cuochi sardi, li rende unici e irresistibili. Il gusto deciso del pecorino si sposa perfettamente con la freschezza della menta, creando un mix esplosivo di sapori che si fondono armoniosamente in ogni boccone. Il sugo di pomodoro fresco e il basilico che conferisce un tocco di dolcezza alla pietanza, creano un perfetto equilibrio di sapori che lascia il palato pienamente soddisfatto.
per l’impasto
400g di semola rimacinata
200ml di acqua tiepida
1 pizzico di sale
per il ripieno:
500g di patate
200g di pecorino grattugiato
1 spicchio d’aglio tritato finemente
2 cucchiai di foglie di menta fresca tritate
Sale e pepe nero q.b.
per il sugo:
1kg di pomodori maturi freschi
1 spicchio d’aglio tritato finemente
1 mazzetto di basilico fresco
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Provenienza: Sardegna
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia,
Passaggi per la preparazione: 12
Per l’impasto
Per il ripieno
La cottura
Cannonau di Sardegna DOC
L'indivia belga saltata in padella è un contorno delizioso e veloce da preparare, ...
Polenta alla Carbonara la cremosa polenta del Nord Italia che incontra i sapori ...
Quando pensiamo alla stagione autunnale ci viene in mente solo una cosa: castagna. ...
Tanti sono i borghi italiani, uno più bello dell'altro. Difficile scegliere un ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur