-agnello (petto e spalla), circa kg. 1
-una costa di sedano
-qualche cipollina
-due pomodori maturi
-un rametto di rosmarino
-due foglie di alloro
-sale
-peperoncino rosso
Lavare accuratamente l’agnello, asciugarlo e tagliarlo a pezzi regolari. Sistemarli poi in una capace casseruola unendo il sedano spezzettato, le cipolline, i pomodori pelati e privati dei semi, il rosmarino e l’alloro legati insieme con un filo incolore. Versare nel recipiente tanta acqua quanto basta per coprire la carne (deve cuocere in brodo ristretto, perciò bisogna avere cura di non metterne molta). Salare e unire un po’ di peperoncino, incoperchiare, porlo sul fuoco moderato per circa un’ora e mezza. Quando l’agnello sarà cotto assaggiare ed eventualmente salare, poi servire.
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur