-agnello (petto e spalla), circa kg. 1
-una costa di sedano
-qualche cipollina
-due pomodori maturi
-un rametto di rosmarino
-due foglie di alloro
-sale
-peperoncino rosso
Lavare accuratamente l’agnello, asciugarlo e tagliarlo a pezzi regolari. Sistemarli poi in una capace casseruola unendo il sedano spezzettato, le cipolline, i pomodori pelati e privati dei semi, il rosmarino e l’alloro legati insieme con un filo incolore. Versare nel recipiente tanta acqua quanto basta per coprire la carne (deve cuocere in brodo ristretto, perciò bisogna avere cura di non metterne molta). Salare e unire un po’ di peperoncino, incoperchiare, porlo sul fuoco moderato per circa un’ora e mezza. Quando l’agnello sarà cotto assaggiare ed eventualmente salare, poi servire.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur