Roma non è solo la Città Eterna, ma anche la capitale di una cucina capace di conquistare il cuore e il palato. Tra i piatti simbolo della tradizione romana spicca la cacio e pepe, un capolavoro di semplicità e gusto che celebra gli ingredienti autentici: pecorino romano, pepe nero e pasta. Gustare una cacio e pepe come si deve significa immergersi in un’esperienza culinaria che racconta secoli di storia e cultura. La sfida è trovare i posti giusti, dove questo piatto venga preparato rispettando le sue origini e regalando un’emozione ad ogni forchettata. Ecco allora una guida ai migliori ristoranti di Roma dove la cacio e pepe è una vera opera d’arte.
La ricetta della cacio e pepe affonda le sue radici nella cucina povera dei pastori laziali. Con pochi ingredienti, facilmente conservabili durante i lunghi spostamenti, i pastori riuscivano a preparare un pasto nutriente e saporito. Il pecorino romano, dal gusto deciso e dalla lunga conservabilità, era il formaggio perfetto, mentre il pepe nero, oltre a insaporire, aiutava a combattere il freddo.
Nel corso dei secoli, la cacio e pepe è diventata uno dei piatti più rappresentativi della tradizione romana, servita nelle osterie e nei ristoranti della città. La sua semplicità è solo apparente: ottenere una crema perfetta di formaggio e pepe senza l’utilizzo di panna richiede maestria e tecnica. La pasta, preferibilmente tonnarelli o spaghetti, deve essere cotta al dente e amalgamata con cura per creare un’emulsione cremosa che avvolga ogni boccone. La cacio e pepe è un piatto che celebra l’essenza della cucina romana: semplice, diretta e indimenticabile.
Ecco una selezione di ristoranti e trattorie a Roma dove la cacio e pepe è una vera istituzione, preparata con amore e rispetto per la tradizione.
Trattoria Da Augusto
Indirizzo: Piazza De’ Renzi, 15, 00153 Roma
Situata nel cuore di Trastevere, Da Augusto è una trattoria storica che serve piatti della tradizione romana senza fronzoli ma con grande maestria. La loro cacio e pepe è semplice, saporita e autentica, servita in un ambiente rustico e accogliente. Questi ristoranti rappresentano il meglio della tradizione culinaria romana. Se sei un amante della cacio e pepe, una visita a uno di questi luoghi è un’esperienza che non dimenticherai facilmente.
Giornalista pubblicista, laureta in lettere. Scrivo da sempre, prima per passione, poi anche per lavoro, prima sulla carta stampata e ora sul web per raccontare brand, luoghi ed esperienze.
Settembre e ottobre sono mesi in cui l’aria si riempie del profumo dell’uva e ...
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora sabato 1 e domenica 2 novembre, a Volterra ...
Il Chianti è un luogo magico, sembra un vero e proprio quadro. Qui, il sole ...
Quarantesima edizione per uno degli appuntamenti più amati delle Ottobrate ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur