Materia prima: funghi appartenenti alla famiglia delle Ramarie.
Tecnologia di lavorazione: i funghi vengono sbollentati in acqua, aceto e sale. Scolati, si mettono sott’olio extravergine di oliva, aromatizzandoli con aglio, prezzemolo, origano, basilico, ecc.
Maturazione: 15-20 giorni.
Area di produzione: Gallura.
Calendario di produzione: autunno.
Note: questo fungo cresce nei boschi della Gallura. Localmente, dopo una breve sbollentatura, viene consumato, impanato e fritto. Nella pastella si usa mettere un cucchiaio di acquavite.
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, circondati da tesori naturalistici unici come ...
L’Umbria è una regione nel cuore del territorio italiano ed è ricchissima di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur