Materia prima: funghi appartenenti alla famiglia delle Ramarie.
Tecnologia di lavorazione: i funghi vengono sbollentati in acqua, aceto e sale. Scolati, si mettono sott’olio extravergine di oliva, aromatizzandoli con aglio, prezzemolo, origano, basilico, ecc.
Maturazione: 15-20 giorni.
Area di produzione: Gallura.
Calendario di produzione: autunno.
Note: questo fungo cresce nei boschi della Gallura. Localmente, dopo una breve sbollentatura, viene consumato, impanato e fritto. Nella pastella si usa mettere un cucchiaio di acquavite.
A San Vito lo Capo, incastonata tra le rocce e accarezzata dal vento salmastro del ...
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur