-farina bianca gr. 300
-burro gr. 150
-lievito di birra gr. 80
-zucchero semolato gr. 80
-latte: 3/4 di litro
-3 uova
-sale
-sciroppo di lampone
Versare la farina sulla spianatoia, fare la fontana, porvi il lievito diluito in poca acqua tiepida e impastarlo alla farina; unire lo zucchero, un pizzico di sale, gr. 50 di burro, le uova e tanto latte quanto basta per avere una pasta di media consistenza. Formare con essa una palla, avvolgerla in un tovagliolo e metterla in luogo tiepido a lievitare. Quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume iniziale tagliarla a pezzi e arrotolarli sotto le mani, formando dei cilindretti grossi come un dito. Disporli su un tovagliolo leggermente tiepido (basta metterlo per qualche minuto nel forno caldo e spento) e ricoprirli con un altro tovagliolo, sempre tiepido. Lasciarli lievitare una mezz’ora o un’ora. Trascorso questo tempo porre sul fuoco una casseruola con il burro rimasto, appena sarà spumeggiante versarvi mezzo litro di latte, portarlo a bollore, poi mettervi, leggermente distanziati, i bastoncini (nudeln) di pasta. Incoperchiare il recipiente e lasciarli cuocere molto lentamente sino a quando il latte sarà stato tutto assorbito. I « nudèln » devono risultare ben coloriti. Servirli bollenti, accompagnandoli con sciroppo di lampone o frutta sciroppata. Dolce molto indicato per il pomeriggio.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto