Dove comprare il vero parrozzo abruzzese, il dolce storico d’Abruzzo che conquistò per primo anche D’Annunzio

Claudia Rapparelli  | 23 Dic 2024

Sappiamo che Gabriele D’Annunzio era un uomo che non si faceva mancare nulla, soprattutto quando si trattava di piaceri. Ed è proprio nella sua amata terra d’Abruzzo che si lasciò conquistare da un dolce all’apparenza semplice ma dal sapore unico: il Parrozzo. Nato come versione dolce del tradizionale pane rustico abruzzese, il Parrozzo affascina con il suo impasto soffice, realizzato con farina di mais e mandorle, e la sua copertura di cioccolato fondente che lo rende irresistibile. Tanto che lo stesso D’Annunzio gli dedicò un’ode. Ecco dove comprarlo in Abruzzo e non solo.

Dove comprare il vero parrozzo abruzzese

Parrozzo abruzzese, foto @Walter Cicchetti/Shutterstock.com - solo uso editoriale

Ritrovo del Parrozzo – Pescara

  • Indirizzo: Viale Vittorio Pepe, 41, 65126
  • Perché andarci: Il Ritrovo del Parrozzo a Pescara è il luogo dove tutto ebbe inizio: qui nacque il famoso dolce abruzzese creato da Luigi D’Amico. All’interno del locale, ricco di storia e tradizione, puoi acquistare il Parrozzo originale direttamente dal produttore. Un’occasione unica per gustare l’autentica eccellenza abruzzese.

Castroni – Roma

  • Indirizzo: Via Cola di Rienzo, 196, 00192
  • Perché andarci: Castroni è un luogo magico dove la gastronomia regna sovrana, un punto di riferimento storico per gli amanti dei prodotti di qualità e delle eccellenze artigianali. Nel cuore di Roma, tra le sue selezioni esclusive, puoi trovare anche il celebre Parrozzo di Luigi D’Amico, simbolo della tradizione abruzzese.

Carusi – Bologna

  • Indirizzo: Via Matteotti, 6/G, 40129
  • Perché andarci: Questa storica enoteca di Bologna non è solo un punto di riferimento per vini e liquori selezionati, ma anche per prodotti artigianali di alta qualità. Tra le sue eccellenze, è possibile trovare l’autentico Parrozzo di Luigi D’Amico, un simbolo della tradizione dolciaria abruzzese.

Foto @Walter Cicchetti/Shutterstock.com – solo uso editoriale

Claudia Rapparelli
Claudia Rapparelli



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur