Gli schlutzkrapfen sono una delle specialità più amate dell’Alto Adige e rappresentano perfettamente la cucina tradizionale di questa regione alpina. Conosciuti anche come “mezzelune tirolesi”, gli schlutzkrapfen sono piccoli ravioli fatti a mano, ripieni di spinaci e ricotta e serviti con burro fuso, erba cipollina e una generosa spolverata di parmigiano o formaggio grattugiato.
schlutzkrapfen, piatto tipico dell’Alto Adige
Gli schlutzkrapfen, piatto tipico della tradizione contadina, è caratterizzato da una pasta sottile e delicata che avvolge un ripieno cremoso, semplice ma ricco di sapore. Rappresentano il meglio della cucina altoatesina: un piatto semplice, ma preparato con cura e ingredienti di alta qualità che raccontano la tradizione e la cultura delle valli alpine. Una delizia che racchiude tutto il sapore della montagna e della cucina tradizionale.
Si sposano bene con i vini bianchi dell’Alto Adige, come il Gewürztraminer o il Sylvaner, che con la loro freschezza e aromaticità bilanciano il sapore ricco del piatto.
Per chi preferisce un rosso, un Lagrein o un Pinot Nero sono ottime scelte, grazie alla loro morbidezza e finezza, che non sovrastano il gusto delicato del ripieno.
Schlutzkrapfen
Gli schlutzkrapfen hanno origini antiche e nascono come piatto semplice e nutriente, adatto alle famiglie contadine che vivevano nelle valli alpine dell’Alto Adige. Il loro nome deriva dalla parola tedesca “schlutz”, che significa “scivoloso” o “scorrevole”, in riferimento alla consistenza morbida e scivolosa della pasta. In origine, erano realizzati con ingredienti facilmente reperibili, come spinaci e ricotta, e oggi sono una prelibatezza molto apprezzata, proposta in numerosi ristoranti e malghe della regione.
Se ti trovi in Alto Adige e desideri gustare gli schlutzkrapfen preparati secondo la tradizione, ci sono numerosi ristoranti e malghe che li servono come piatto tipico. Ecco un paio di posticini dove andare e dove provarli.
Indirizzo: Via Portici Minori, 4, 39042 Bressanone BZ
Situato nel cuore di Bressanone, il Gasthof Fink è un ristorante dove puoi assaporare gli schlutzkrapfen insieme a molti altri piatti della cucina altoatesina. L’ambiente piacevole e il servizio attento rendono l’esperienza davvero piacevole.
Indirizzo: Via Venosta, 7, 39022 Lagundo (BZ)
Il ristorante della storica birreria Forst offre piatti tipici dell’Alto Adige in un ambiente affascinante. Gli schlutzkrapfen vengono serviti con burro fuso e parmigiano, un ottimo abbinamento con una birra Forst, per chi vuole provare un pasto autentico con un tocco locale.
Una tappa imperdibile in Lombardia è senza dubbio Bergamo, una città unica nel suo ...
"E’ evidente che il Dio degli Ebrei non ha conosciuto l’Apulia e la Capitanata, ...
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur