Assaporare la Torta Caprese a Capri è un’esperienza unica: questa torta è un’icona della pasticceria dell’isola, famosa per la sua consistenza ricca e fondente, il suo sapore intenso di mandorle e cioccolato, e la sua storia intrigante.
La Torta Caprese ha un’origine leggendaria. Si racconta che nacque negli anni ’20 per errore, quando un pasticcere di Capri, Carmine di Fiore, dimenticò di aggiungere la farina a un dolce preparato per tre malavitosi americani giunti sull’isola. Il risultato fu sorprendentemente delizioso: una torta morbida, umida e senza glutine, che divenne presto uno dei dolci più rappresentativi dell’isola.
La Torta Caprese è preparata con ingredienti semplici: cioccolato fondente, mandorle tritate, uova, zucchero, burro e un pizzico di lievito. La sua particolarità è l’assenza di farina, che rende l’impasto denso e irresistibilmente cremoso all’interno, mentre l’esterno risulta leggermente croccante. È una torta senza glutine e dalla consistenza unica, che viene spesso spolverata con zucchero a velo prima di essere servita.
Ecco un assaggio di come viene solitamente preparata:
Per esaltare i sapori intensi della Torta Caprese, il miglior abbinamento è un buon caffè o un bicchierino di limoncello o Amaro di Capri. Se preferisci un vino, il passito o un vino liquoroso sono scelte perfette, per un finale dolce e raffinato.
Molti locali e pasticcerie offrono la possibilità di acquistare una Torta Caprese da portare a casa, confezionata in modo elegante. È un souvenir perfetto per conservare i sapori dell’isola e condividere un assaggio di Capri con amici e familiari.
La Torta Caprese è molto più di un dolce: è una fetta della tradizione di Capri, un’icona che racconta storie di semplicità e maestria pasticcera. Se ti trovi a Capri, non perdere l’occasione di gustarla nel luogo in cui è nata, magari con una vista mozzafiato sul mare.
Ecco due dei posti migliori dove assaporare una fetta di autentica Torta Caprese.
[foto copertina @Fabiomichelecapelli, Istock.com/solo uso editoriale]
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur