Detti anche Pardé d’oca, i Durelli d’oca sono un prodotto tipico della gastronomia pavese ottenuto con ventrigli d’oca.
Area di produzione
Come la maggior parte dei prodotti a base d’oca, i Durelli d’oca sono un prodotto tipico della Lomellina, in provincia di Pavia.
Caratteristiche
Di forma per lo più irregolare, i Durelli d’oca sono di piccole dimensioni.
Di solito, i Durelli d’oca sono usati per arricchire e render più gustose le insalate.
Cenni storici e curiosità
I primi riscontri dell’allevamento delle oche risalgono al XV secolo: la fortuna del palmipede a Mortara e in Lomellina si deve alla sua versatilità. Dall’oca si ricavavano infatti non solo carne e grasso ma anche piumaggio, con il quale si confezionavano i piumini delle doti delle fanciulle benestanti.
I prodotti confezionati artigianalmente con carne d’oca hanno ricevuto il primo riconoscimento ufficiale all’Esposizione Internazionale di Parigi nel 1913.
Può un luogo coniugare natura selvaggia, relax, lusso accessibile, mare caraibico e ...
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
L'Italia, si sa, è un inno alla bellezza, alla storia e, naturalmente, al buon ...
La Sardegna, si sa, è una terra di bellezza unica. Spesso incontaminata, ha ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur