Immerso nel verde dei Colli Euganei, Arquà Petrarca è un gioiello medievale intatto, sospeso nel tempo. Qui il poeta Francesco Petrarca trascorse gli ultimi anni della sua vita, e il borgo ne conserva ancora oggi il fascino e la memoria. Elegante, curato e silenzioso, è il luogo perfetto per un weekend tra storia, paesaggio e sapori locali, soprattutto in primavera quando tutto si colora di fioriture e profumi.
Passeggiare per Arquà Petrarca significa attraversare secoli di storia in pochi passi. Il borgo è perfettamente conservato, con le sue case in pietra, i vicoli lastricati e le viste mozzafiato sui colli circostanti. L’attrazione principale è senza dubbio la Casa del Petrarca, oggi trasformata in museo, dove è possibile visitare le stanze originali del poeta e il giardino che lo ispirava. Poco distante si trova anche la tomba del Petrarca, collocata nella piazzetta antistante la chiesa di Santa Maria Assunta. Da non perdere anche una passeggiata fino al belvedere panoramico e una visita all’Oratorio della Santissima Trinità con affreschi antichi. Arquà è uno dei Borghi più belli d’Italia, ed è anche una tappa ideale per escursioni nei Colli Euganei.
La cucina di Arquà è un mix perfetto tra prodotti del territorio e tradizione veneta. Il simbolo gastronomico del borgo è senza dubbio la giuggiola, un piccolo frutto dolce utilizzato per creare liquori, marmellate e il celebre brodo di giuggiole. Nei ristoranti e agriturismi della zona, si possono gustare bigoli al ragù d’anatra, risotti con erbette selvatiche o piatti a base di carne alla brace. Il tutto accompagnato dai profumati vini DOC dei Colli Euganei, come il Serprino o il Fior d’Arancio. In primavera e in autunno, molte aziende agricole aprono le porte per degustazioni e visite, offrendo olio extravergine d’oliva, miele, salumi e formaggi locali.
Con il suo mix unico di culture, colori e sapori, Palermo è un vero paradiso per i ...
È uno dei prodotti gastronomici più pregiati e ricercati al mondo. Non solo: pare ...
Le Sirenuse è uno di quei ristoranti affacciati sul mare che permette di vivere ...
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la pinsa romana è un prodotto moderno ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur