Il tortel di patate è un piatto tipico della Val di Non in quel Trentino rinomato per i canederli e la carne salada. Famoso in tutta la regione, è considerato un piatto povero perchè, per realizzarlo, sono necessari solo tre ingredienti.
Rientra, dunque, in quella serie di ricette della tradizione che presupponevano scarsi costi di realizzazione, pur ottenendo un piatto finale gustoso e nutriente.
Tortel di patate, ricetta
Prima di cominciare, ci sono delle cose da sapere per ottenere un tortel di patate a regola d’arte.
Per la preparazione del composto saranno necessari una decina di minuti, e grattugiare le patate è il passaggio che porta via più tempo.
Per quanto riguarda la cottura, sono necessari circa sei/ sette minuti per ogni tortel. Se avete una padella abbastanza grande, potete cuocerne più di uno alla volta.
Una volta fatte le dovute precisazioni, ecco la ricetta del tortel di patate da fare a casa.
Serviteli caldi, magari accompagnati da salumi e formaggi tipici trentini. Se invece il connubio dolce/salato non vi spaventa, potete provarli con della marmellata.
È una di quelle esperienze che puoi fare solo (o quasi) in Italia. Mangiare in un ...
Incantevole borgo medievale situato nel cuore della Ciociaria, Guarcino offre un mix ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Il Lazio non è solo la Capitale, ma una regione ricca di città e borghi che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur