È il piatto tipico della città dei tre laghi: ingredienti e ricetta dei tortelli di zucca alla mantovana

Claudia Rapparelli  | 26 Dic 2024

Mantova è una città che incanta con la sua eleganza rinascimentale, incastonata tra tre laghi e ricca di storia e cultura. Passeggiando tra le vie del centro storico, si rimane affascinati dai palazzi signorili, le piazze suggestive e le chiese che raccontano secoli di splendore. Ma Mantova non è solo arte: la sua tradizione gastronomica è altrettanto straordinaria, un viaggio nei sapori che combina ingredienti semplici e creatività. Tra i piatti più rappresentativi spiccano i tortelli di zucca, un’autentica poesia per il palato.

Area di produzione

Festa della Zucca a Murta 2023

L’area di produzione dei tortelli di zucca si estende nel cuore della pianura mantovana, un territorio dove la tradizione agricola si intreccia con l’arte culinaria. Qui, grazie a un clima favorevole e a una terra generosa, si coltiva la zucca mantovana, ingrediente principale di questa specialità. Le campagne circostanti custodiscono le antiche ricette tramandate di generazione in generazione, trasformando materie prime locali, come la zucca, l’amaretto e il Grana Padano, in un capolavoro gastronomico. È in questa terra ricca di storia e sapori autentici che i tortelli di zucca prendono vita, celebrando il legame indissolubile tra territorio e cucina.

Caratteristiche

Sagra della zucca e del cappellaccio ferrarese

Detti anche Tortei de soca, i tortelli di zucca rappresentano un’icona della tradizione culinaria mantovana. Questa prelibatezza è costituita da una sottile sfoglia di pasta fresca, preparata con uova, acqua e farina, che racchiude un ripieno sorprendentemente ricco e aromatico. Il cuore del tortello è un composto cremoso a base di zucca mantovana, sapientemente amalgamata con amaretti sbriciolati, Grana Padano stagionato, un pizzico di noce moscata e un tocco inconfondibile di mostarda mantovana. Proprio quest’ultimo ingrediente dona ai tortelli il loro carattere unico, distinguendoli dai loro “cugini” emiliani e aggiungendo una nota dolce-piccante che esalta ogni boccone. Preparati con cura artigianale, i tortelli di zucca sono un viaggio nei sapori autentici del territorio, un’esperienza che racconta la storia e l’anima di Mantova.

Claudia Rapparelli
Claudia Rapparelli



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur