Nel cuore del borgo antico di Scanno, tra le montagne abruzzesi, esiste un luogo fermo nel tempo, dove il profumo dolce dei biscotti appena sfornati accoglie chiunque varchi la soglia. È la biscotteria storica del paese, le cui pareti custodiscono ricette tramandate nel tempo ed il profumo inconfondibile di dolcetti appena sfornati. In un’epoca in cui li prodotti industriali tendono a prevalere sulla tradizione, questa biscotteria si erge come simbolo di resistenza, una celebrazione della pazienza e del gusto genuino di una volta. Anche l’insegna è sempre la stessa e non viene cambiata dal giorno dell’inaugurazione, nel 1990.
Questa biscotteria artigianale si trova al centro del paese, a pochi passi dalla Chiesa di San Giovanni Battista e da Palazzo Serafini-Ciancarelli. Passeggiando per il borgo, questo piccolo scrigno è una tappa obbligata. Il negozietto è piccole e padroneggiato dal bancone in legno, con bellissime vetrinette che mostrano i gioielli appena sfornati. Il menù è autentico ed essenziale. Solo i dolci della tradizione, proprio come una volta, dove la qualità supera la quantità. Biscotti al latte, mostaccioli, mandorle ratterrate, amaretti, tarallucci al vino e poco altro.
A colpire è l’elenco degli ingredienti: non è solo una descrizione, ma una dichiarazione di autenticità, un invito a riscoprire i sapori genuini di una volta.
La biscotteria è un piccolo scrigno e lo spazio all’interno è così intimo che non ci si può fermare a gustare i biscotti sul posto. Ma forse è proprio questa una delle sue magie. Dopo aver scelto i dolcetti che più vi attirano, vi basterà fare qualche passo per trovare un angolo perfetto in cui assaporarli. Potrete gustarli passeggiando tra i vicoli di Scanno, ammirando i suoi scorci pittoreschi, o fermandovi su una panchina lungo la strada, lasciandovi avvolgere dall’atmosfera del borgo. Questo rituale, semplice e autentico, aggiunge un tocco speciale all’esperienza.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur