
La Sicilia nasconde perle uniche: tra queste spicca il Bar Turrisi, arroccato nel borgo medievale di Castelmola (ME), a due passi da Taormina. Non è conosciuto solo per il suo celebre vino alla mandorla: è entra nel mito per un arredamento che…beh, lascia davvero poco all’immaginazione.

Fin dal 1947, il Bar Turrisi – fondato da Salvatore Turrisi – ha sfidato ogni convenzione con oggetti a forma di fallo ovunque: maniglie, lampadari, stoviglie e persino dettagli nei bagni sono ispirati alla simbologia priapica. Questa scelta irriverente, ispirata al culto greco della fertilità e dell’antidoto contro il malocchio, lo ha reso immortale tra i “bar più strani del mondo” secondo riviste come Focus e numerosi magazine di viaggio .

Oltre all’arredo-scatena, il vero protagonista è il vino alla mandorla. Nato da una ricetta antica di origine greca, è un vino bianco secco in infusione con mandorle amare, essenze agrumate e aromi mediterranei, servito in bicchieri rigorosamente fallici. Un’esperienza unica, presentata come elisir d’amore, da gustare con la vista sul Duomo di San Nicola e sullo Ionio.
Oggi il Bar Turrisi è gestito dalla terza generazione – grazie al nipote Massimo – e integra menu variegati: dalla pizza e primi locali ai dolci “a tema”. Aperto dalla mattina fino a tardi, offre anche terrazze panoramiche su quattro livelli, dove si può gustare una granita o un piatto tipico ammirando l’Etna e il mare. Il mix di irriverenza, tradizione e audace sensualità ha attratto anche la comunità LGBTQ+ e i viaggiatori più curiosi . Più che un bar, è un’esplosione di libertà espressiva in piena vista dello storico borgo di Castelmola, con panorami che non hanno niente da invidiare.
È una delle città universitarie per definizione in Italia, ma anche il capoluogo ...
Con l'enorme mole di programmi televisivi che hanno come protagonisti chef austeri e ...
Dimenticatevi dell'amatriciana, scordatevi della coda alla vaccinara. Anche la ...
L'autunno in Italia è un periodo magico, dove le foglie cambiano colore e l'aria si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur