È in Italia uno dei più belli al mondo: ecco qual è il ristorante con una vista sul mare d’eccezione, quanto costa e cosa si mangia

Stefania Guerra  | 25 Mag 2025

Le Sirenuse è uno di quei ristoranti affacciati sul mare che permette di vivere un’esperienza spettacolare, soprattutto perché in questo caso fa da cornice la splendida Costiera Amalfitana. L’hotel e il ristorante vantano una storia decennale: negli anni ’50 lo scrittore John Steinbeck, scrisse che “Positano colpisce profondamente. È un posto di sogno che non vi sembra vero finché ci siete ma di cui sentite tutta la profonda realtà quando l’avete lasciato“. Sirenuse è anche uno degli alberghi più prestigiosi e chic della Costiera, e regala ai suoi ospiti le terrazze sul mare, dove poter gustare le specialità dello chef con una cura per l’arredamento e le installazioni che rende ancora più divina la location.

Quali specialità gustare a La Sponda Le Sirenuse Positano, un viaggio del gusto nella tradizione mediterranea ma molto più glamour

Come molti altri ristoranti della zona, anche La Sponda propone menù in omaggio alla tradizione partenopea, con piatti mediterranei e campani, classici ma serviti con eleganza e soprattutto realizzati con ingredienti e materie prime (pesce in primis) di altissima qualità. Il tutto, potendo godere della finestra sul mare, sul promontorio colmo di casette bianche, con lo sfondo della cupola del Duomo di Positano e, di sera, con le mille luci che accendono la costa, come miriadi di lucciole.  Al ristorante si accede innanzitutto allo Champagne Bar and Grill, dove un invitante tavolo colmo di crostacei, ostriche e molluschi freschissimi accoglie gli avventori, naturalmente insieme a una grande varietà di champagne, cocktail, vini e distillati. In seguito, i clienti possono scegliere un menù completo degustazione o sperimentare i piatti a la carte.

Tra i piati più noti troviamo Bianco di branzino, cedro candito e la sua salsa; Risotto alla Pescatora, Zuppa di Pesce, Grigliata e Fritto misto col pescato di stagione; Consommé di manzo infuso al timo; raviolini del plin e funghi porcini; Tubettoni di Gragnano ai ricci e asparagi di mare; Pesce San Pietro arrostito in casseruola, gobbetti e jus di spinaci; Lombata di vitello; ma anche una vasta selezione di formaggi campani e italiani con marmellate e confetture fatte in casa. Il tutto con ampia gamma di etichette italiane e internazionali perfette per gli abbinamenti preposti dal Maitre.

Quanto si spende al Ristorante La Sponda Le Sirenuse

Una location così esclusiva non offre certo prezzi “popolari”, ma tutto sommato guardando alle medie della zona c’è da dire che il costo di una cena o pranzo in questo favoloso ristorante è accessibile a tutti. Unica nota da ricordare è che non sono ammessi i bambini al di sotto dei 6 anni; questo per garantire un’atmosfera di relax agli ospiti. Guardando sui principali portali e sul sito ufficiale del ristorante si scopre che un menù completo degustazione, dall’antipasto al dessert, può costare intorno ai 130 euro a persona. Primi piatti e Antipasti a la carte variano invece dai 20-30- ai 50 euro. Alcuni secondi piatti possono arrivare anche a 80 euro, mentre per i dolci si possono trovare prezzi dai 20 ai 30 euro.

Stefania Guerra
Stefania Guerra



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur