È la cittadina dei portici a regola d’arte dell’Alto Adige, ed è un piccolo regno dei sapori altoatesini: qual è, dove si trova e 3 posti dove assaggiare la cucina locale

Marianna Di Pilla  | 08 Gen 2025
[foto @Andrei Antipov/Shutterstock.com, solo uso editoriale]

È un gioiello incastonato nella Bassa Atesina in provincia di Bolzano, ed è uno dei borghi più affascinanti del Trentino-Alto Adige. Con le sue strade dal sapore d’altri tempi, i portici medievali e l’atmosfera tranquilla, Egna offre un’esperienza unica per chi cerca una combinazione perfetta di cultura, storia ed enogastronomia. Non è un caso che il borgo sia stato inserito tra i Borghi più belli d’Italia: passeggiare per le sue vie è come compiere un salto indietro nel tempo.

Egna, cosa fare

[foto @Andrei Antipov/Shutterstock.com, solo uso editoriale]
Egna, cosa vedere e cosa mangiare

Sono tantissime le cose da vedere e da mangiare a Egna, e sono così tante che le abbiamo raccolte tutte qui.

Egna è circondata da vigneti, boschi e colline che invitano a esplorare la natura. Percorsi come la Pista Ciclabile dell’Adige o il Sentiero dei Portici offrono opportunità per passeggiate e pedalate adatte a tutti i livelli di difficoltà. Durante il tragitto, è possibile incontrare masi tradizionali e piccoli agriturismi dove degustare prodotti tipici.

Durante l’Avvento, il mercatino di Natale trasforma Egna in un luogo da fiaba, con luci scintillanti, profumo di vin brulé e bancarelle ricche di artigianato locale.

Con i suoi monumenti, le stradine incantate e una cucina che scalda il cuore, Egna è una destinazione perfetta per chi desidera scoprire il lato autentico dell’Alto Adige. Che siate amanti della storia, appassionati di enogastronomia o semplicemente in cerca di un luogo dove rilassarvi, Egna vi accoglierà con il suo fascino senza tempo e un calore che difficilmente dimenticherete.

Preparati a perderti nei suoi vicoli, ad assaporare i suoi piatti e a lasciarti conquistare dalla bellezza di un borgo che è molto più di una semplice destinazione turistica: Egna è un’esperienza da vivere con tutti i sensi, e lo è ancora di più se la si visita seguendo alcuni consigli utili.

Egna: come arrivare e posti dove mangiare e dove dormire

Egna, informazioni utili
Egna, informazioni utili

Se ti è venuta voglia di un viaggetto a Egna e, soprattutto, di provare la sua cucina locale, ecco qualche indirizzo da segnare in agenda sui locali dove mangiare e sui posti dove pernottare se il tuo soggiorno dovesse allungarsi. Ripartire da questa meravigliosa zona del Trentino Alto Adige potrebbe risultare molto più difficile di quanto immagini.

Come arrivare

  • In auto: uscita consigliata Egna-Ora-Termeno lungo l’autostrada A22 del Brennero.
  • In treno: stazione di Egna-Ora Egna lungo la linea ferroviaria Verona-Brennero.
  • In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Bolzano (a circa 25 km).

Dove mangiare, 3 ristoranti a Egna

Ristorante Engelkeller
Specialità gastronomiche a base di pesce, primi di pasta fresca fatta in casa, pizze con impasto tradizionale e integrale
Indirizzo: Largo Ballhaus, 41, 39044 Egna BZ
Sito internet: https://www.ristoranteengelkeller.it/

Ristorante Andreas Hofer
Ristorante che unisce le specialità della cucina altoatesina con le delizie mediterranee
Indirizzo: Via Vecchie Fondamenta, 21/23, 39044 Egna BZ
Sito internet: https://www.hotelandreashofer.com/it/ristorante-andreas-hofer-p47.html

Johnson & Dipoli
Il menù del giorno prevede specialità alpine e mediterranee preparate al momento accompagnate da un bicchiere di vino della cantina
Indirizzo: Via Hofer Andreas, 3, 39044 Egna BZ
Sito internet: https://johnson-dipoli.it/

Dove dormire, 3 indirizzi

Albergo Posta – Gasthof Zur Post
Nel centro di Egna, vicino ai portici, l’hotel dispone di 7 camere doppie e di una suite
Indirizzo: Largo Municipio, 29, 39044 Egna BZ
Sito internet: https://www.gasthofzurpost.it/it/

Nome: Ela Living Albergo Diffuso
Albergo diffuso dove sembra di vivere in un antico paese, con 15 camere-appartamento moderne ricavate dalla ristrutturazione delle abitazioni del borgo
Indirizzo: Largo Municipio, 13, 39044 Egna BZ
Sito internet: https://www.elaliving.it/it/

Hotel Villner Hof
Situato a Villa di Egna, un paese sulla strada del vino, è adagiato tra vigneti e frutteti nella Bassa Atesina
Indirizzo: Via Villa, 30, 39044 Egna BZ
Sito internet: https://www.villnerhof.com/it/

[foto copertina @Andrei Antipov/Shutterstock.com, solo uso editoriale]

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur