La frittata di spaghetti è un piatto unico, tipico della cucina napoletana.
La ricetta della frittata di spaghetti nasce a Napoli nel periodo del dopoguerra come ricetta di riciclo per riutilizzare la pasta avanzata. Si tratta quindi un piatto povero ma estremamente goloso, a base di pasta, uova, formaggio e pepe.
La ricetta della Frittata di Spaghetti napoletana è facile da realizzare, bastano pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione.
Ottima come piatto unico, ma anche come pranzo al sacco da trasportare in una gita, in una scampagnata, al mare e, perchè no, anche in ufficio!
Nel tempo si sono diffuse diverse versioni e varianti, cambiando ad esempio il formato della pasta o la tipologia di condimento, ma quella originale, la vera ricetta della Frittata di Spaghetti napoletana, è quella che troverete di seguito. Quella che da sempre preparano le famiglie napoletane legate alla loro tradizione culinaria.
Realizzata con spaghetti in bianco, deve essere morbida, saporita e con una crosticina croccante e dorata in superficie. Non deve mancare un sentore di profumo di affumicato, regalato dai cubetti di pancetta.
[foto copertina@Phillip Roberts/shutterstock/solo per uso editoriale]
Il caffè è un'istituzione in tutta Italia, ma in una città in particolare esiste ...
Ha fama di essere la 'capitale' mondiale dei confetti. Adagiata nella Valle Peligna ...
I piatti tradizionali sono quelli che non puoi non assaggiare quando sei in vacanza, ...
Situata tra mari e monti, nel bel mezzo del Golfo del Tigullio, si trova Rapallo, un ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur