La farinata di zucca è un prodotto tipico della Liguria, che viene realizzato nella zona di Sestri Ponente richiamando una antica tradizione dell’agricoltura e della cucina della regione.
150 g di farina di grano tenero, 1 kg di zucca, acqua, sale, origano.
Bollire la zucca e sfibrarla o macinarla o frullarla, unirla alla farina e all’acqua e preparare una pastella dalla struttura piuttosto liquida. Lasciare riposare per un’ora almeno. Versare alcune mestolate di composto nei tipici testi di rame stagnato e condire con olio extravergine di oliva e origano.
Cuocere in forno a legna, ad una temperatura molto elevata per circa 10 -15 minuti.
[foto copertina @Sprea Publishing Collection/Istock.com solo uso editoriale]
Giornalista pubblicista, laureta in lettere. Scrivo da sempre, prima per passione, poi anche per lavoro, prima sulla carta stampata e ora sul web per raccontare brand, luoghi ed esperienze.
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, circondati da tesori naturalistici unici come ...
L’Umbria è una regione nel cuore del territorio italiano ed è ricchissima di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur