Una recensione diventata virale ha permesso di scoprire un locale dove si prepara un caffè “al contrario”; e accade solamente in una città, Modena.
La storia del caffè rovesciato è recente ma antica al tempo stesso, ecco perché probabilmente affascina così tanto. Il bello è che, nonostante oggi siamo tutti iper e sempre connessi, esistono ancora tante belle realtà da scoprire. E in questo caso non è nemmeno necessario andare lontano.
Ogni Regione ha le sue storie, leggende e curiosità sul caffè, la bevanda irrinunciabile per tutti gli italiani e non solo. Grazie a un post su TikTok, di recente è tornata in auge una preparazione storica di Modena, ma che rischiava di scomparire. Siamo in uno dei tanti bar della città e un giorno una influencer ordina un normale caffè macchiato. Quello che gli viene servito, però, è diverso e lei, curiosa, lo filma, lo racconta e condivide la sua esperienza.
Il caffè rovesciato è proprio quello che suggerisce il nome: per prima cosa si versa la schiuma di latte nella tazzina, che risulta compatta e cremosa, poi si versa il caffè espresso. Il risultato è sorprendente: prima arrivano l’aroma e il sapore del caffè, poi la golosità della schiuma di latte. Chi l’ha provato giura che è qualcosa di straordinario, nonostante la sua semplicità. In realtà questo caffè rovesciato non è stato inventato oggi, anzi: si tratta di una consuetudine per gli abitanti della città, che sanno di cosa si tratta e lo ordinano normalmente, per fare colazione magari insieme a una brioche. Ma c’è un’atra curiosità riguardo al caffè che “si beve al rovescio”.
Da quando il video della influencer è diventato virale, tutti vogliono assaggiare il caffè a rovescio, ma sebbene già noto ai modenesi, si può ordinare solamente al Roman Bar, che si trova in Via Pietro Giardini 20. Gli attuali proprietari del locale sono rimasti piacevolmente colpiti dalla popolarità, ma hanno anche scoperto che il caffè rovesciato è una loro esclusiva. In realtà la nuova barista ha affermato durante un’intervista di pensare che fosse un tipo di caffè preparato in ogni bar. I precedenti gestori le avevano infatti lasciato la “ricetta” e solo in seguito ha compreso di aver ricevuto un’eredità… davvero particolare.
Il Roman Bar è diventato dunque molto famoso e durante una gita a Modena è tappa obbligata. Fortunatamente, per il momento il successo non ha cambiato l’atmosfera del locale, rimasta gioviale, accogliente, semplice come sempre.
In provincia di Foggia e nella regione storica della Daunia, Ascoli Satriano è un ...
Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare ...
A pochi chilometri da Roma, immerso nel verde dei Castelli Romani, si nasconde un ...
Nel cuore del Piemonte, Roccaverano spicca per la sua bellezza e non solo. Questa ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur