Sono uno dei piatti più amati in molte cucine del mondo. Versatili, facili da preparare e da personalizzare con una varietà di ingredienti, alle polpette è davvero difficile resistere.
Che siano fritte, al forno, in umido o al sugo, le polpette sono sempre una scelta vincente.
Le polpette sono infatti buonissime in tanti modi diversi, e realizzate con ingredienti che possono essere adattati di volta in volta a diversi gusti e preferenze.
Polpette di pane pugliese in terrina
Prova queste 3 ricette!
Polpette di pane al sugo in un piatto
Che tu scelga la versione classica di carne, quelle di pollo, pesce o vegetariane, le polpette sono apprezzate sempre da tutti.
In particolare dalle persone del Lazio. Almeno, questo è quello che emerge dall’indagine di Glovo sulle abitudini alimentari degli italiani. Che rivela delle preferenze molto chiare quando si tratta di comfort food.
Sembra che il Lazio abbia un posto d’onore in questa classifica, dato che da solo assorbe una porzione significativa del consumo nazionale di polpette e ragù.
Per le polpette il Lazio si è aggiudicato il 25% del consumo nazionale, con un incremento degli ordini del 64% nell’anno considerato. Il ragù allo stesso modo ha visto un incremento del 49,9% nelle ordinazioni, con il Lazio ancora una volta in testa con il 23% del consumo totale in Italia.
Nella stagione estiva, mangiare un buon piatto all’aperto, in una location ...
Agerola è uno di quei luoghi che sembrano esistere in un tempo sospeso, tra cielo e ...
Si trovano in zone dell’Italia lontanissime tra loro, e sono lontani anche per ...
Esistono dei luoghi in grado di resistere al trascorrere del tempo, ai cambiamenti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur