I vigneti di questa cantina siciliana sono tutti nel comune di Buseto Palizzolo, in uno dei punti più alti del trapanese e posti a circa 450 metri di altezza, custoditi dal verde del bosco di Scorace.
Questi terreni prevalentemente sabbiosi e argillosi danno vita ai vini dell’Azienda Vitivinicola Mustazza, che ci racconta quali sono le tre parole che guidano dall’inizio la loro avventura nel mondo della viticoltura siciliana.
“Amore”, “Passione”, “Forza”. Sono queste le parole chiave su cui l’Azienda Vitivinicola Mustazza ha fondato le sue radici e che tiene ben presente ogni giorno.
Visualizza questo post su Instagram
L’azienda conta oggi una superficie vitata di quasi 15 ettari, i cui diversi appezzamenti sono caratterizzati da specifiche condizioni pedoclimatiche che determinano prodotti di volta in volta differenti, con una identità unica ed esclusiva.
I vini dell’Azienda Vitivinicola Mustazza sono un omaggio a varietà autoctone come Grillo, Catarratto e Zibibbo, ma anche al vitigno internazionale Cabernet Sauvignon e Merlot in un itinerario nel vino che è una interessante mescolanza di stili e sapori.
Leggi l’intervista completa sul blog di Borgo DiVino.
Sono la dimostrazione che, un tempo, i confini tra città e campagna erano molto ...
Monopoli, in provincia di Bari, è una delle mete più ambite della Puglia, grazie ...
Può un luogo coniugare natura selvaggia, relax, lusso accessibile, mare caraibico e ...
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia nasce nel 2003 grazie al contributo di diversi ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur