Pesce crudo si, ma niente sushi: è la vera capitale della cultura del crudo di mare, una città dove consumare il pesce crudo è una cosa seria che si tramanda da anni. Frutti di mare, crostacei e molluschi a Bari vengono consumati a crudo da sempre. Niente a che vedere con la cucina giapponese o cinese qui il crudo (u ccrute) viene consumato tutto l’anno.
Come si consiglia in un libro in dialetto barese: “U ccrute havà tenè tutte: da le cozze gnore a le cozze pelose; da le dattre a le nusce riale; a l’ostreche a le cozze de Sangiàgheme; da le taratuffe a le canelicchie. Le cozze vonne aperte che la grambèdde e mangiate sùbete, doppe avenge mettute nu squicce de lemone; none pu tife, come dìscene, ma pe falle chiù saperite. Stonne, però, chidde ca non mbolene sende parlà de lemone percè discene ca adacchesì u ccrute perde u addore du mare.”
Vanno comunque tenute presenti le norme igieniche per consumare in tutta sicurezza il pesce crudo, rivolgetevi quindi ai professionisti per evitare di venire in contatto con vermi, batteri e parassiti.
Il pesce crudo a Bari si inizia a gustare dalla colazione, non è affatto raro se si passeggia sul lungomare imbattersi in pescatori intenti a sbattere i polpi che con questa tecnica rimangono molto più teneri.
C’è un angolo nascosto di Bari dietro il Teatro Margherita, vicino al molo San Nicola, chiamato “N’derr alla Lanz”, ovvero “ai piedi della barca”, dove i pescatori vendono crudità di mare. Qui potete assaggiare davvero tutto quello che il mare offre. Insomma da una degustazione di crudi con chi li porta sulla terra fino a quelle più raffinate nei ristoranti con vini pregiati abbinati.
[foto copertina@SabinoParente/Shutterstock/solo per uso editoriale]
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Il ripieno di ricotta e canditi, ricoperto dall'iconica sfoglia a conchiglia è una ...
La stella Michelin è il riconoscimento più alto al quale un ristorante può ...
Se pensiamo ai prodotti di eccellenza casearia italiana sicuramente i formaggi sono ...
Tra gli ulivi secolari della Valle d’Itria, sono diverse le destinazioni della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur