È uno dei migliori borghi medievali d’Italia, e a Natale si trasforma in un vero regno d’inverno: qual è e perchè il suo mercatino natalizio è tra i più belli

Marta Quadri  | 11 Dic 2024
Montepulciano mercatini di natale

Mentre l’inverno avvolge le colline toscane, Montepulciano si prepara come ogni anno a brillare sotto le luci scintillanti del Natale. Quest’anno, il pittoresco borgo in provincia di Siena, famoso per il suo vino e la sua storia, ospita la decima edizione del suo ormai celebre Mercatino di Natale, dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. Questo evento trasforma ogni anno la città in un vero e proprio villaggio incantato, atteso da grandi e piccini. Le vie e le piazze di Montepulciano si animano con oltre 65 casette di legno, ognuna con un piccolo tesoro di artigianato, gastronomia e magia natalizia.

Programma del mercatino di Natale a Montepulciano

Montepulciano si accende il Mercatino di Natale trasforma le colline toscane in un sogno incantato

Il Mercatino di Natale si svolgerà nel borgo di Montepulciano, precisamente in Via Piazza Grande, Via Donato e nelle vie adiacenti. All’evento saranno presenti moltissimi stand gastronomici che proporranno dolci natalizi, prodotti tipici, aree ristoro dove poter mangiare street food e tanto altro. Presso la Christmas Terrace, una terrazza nel cuore del centro storico, sarà possibile guardare il panorama toscano e degustare un calice di Vino Nobile di Montepulciano DOCG, nonché uno dei vini più celebri e amati della Toscana. Inoltre, sarà possibile partecipare a numerose attività come la visita alla Fortezza Medievale e al Castello di Babbo Natale, una forte attrazione per tutti i bambini che potranno incontrare Babbo Natale e scrivere la loro letterina. Inoltre, sarà possibile partecipare ai laboratori con gli elfi e fare un giro sui pony. Il Mercatino di Natale è un’esperienza sensoriale e culturale che celebra le tradizioni del Natale e dell’artigianato locale. Quest’occasione, offre a tutti i visitatori l’opportunità di scoprire e riscoprire il fascino di Montepulciano, con la sua storia, la sua arte e le sue tradizioni, immersi in un’atmosfera festiva e accogliente.

Informazioni utili sull’evento

Montepulciano mercatini di natale

L’ingresso al mercatino e agli stand di artigianato in Piazza Grande è gratuito. Per poter partecipare alle altre attività è necessario acquistare il biglietto. Per i bambini da 0 a 2 anni l’ingresso è gratuito, per i bambini da 3 a 9 anni il costo è di circa 8€, mentre per adulti e bambini oltre i 10 anni il costo è di circa 10€. Il giro sui pony invece, prevede un biglietto extra.

Come arrivare

Per raggiungere il luogo dove si svolgerà il Mercatino di Natale, da Arezzo passare per A1/E35, a circa 55 km.

Date e orari

Novembre

16 e 17

23 e 24

30 (sabato)

Dicembre

1

dal 6 all’ 8

14 e 15

dal 20 al 6 gennaio 2025

Marta Quadri
Marta Quadri



©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur