È uno dei più importanti eventi gastronomici d’Italia: da quasi 80 anni è qui che si tiene la maggiore Fiera del Peperone d’Italia

Marta Quadri  | 23 Ago 2025

Una delle fiere enogastronomiche più importanti dedicate ad un prodotto agricolo unico: il peperone.
Apprezzato per la sua versatilità e il suo sapore ricco e dolce, il peperone ricopre un ruolo fondamentale in moltissime ricette. Infatti, è un prodotto che si può fare al forno, in padella, si può realizzare una crema per condire la pasta, si possono realizzare i peperoni in agrodolce, i peperoni alla piastra…insomma un’infinità di piatti.
In particolare, un evento che celebra questo prodotto, è la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola che torna con la sua 76° edizione, un traguardo storico che testimonia la lunga tradizione e il successo continuo di questo evento imperdibile.
Dove: Carmagnola, Torino
Quando: dal 29 agosto al 7 settembre 2025

Carmagnola: la storia di questo borgo di epoca romana


Cosa sapere sul peperone di Carmagnola e cosa vedere a Carmagnola
Carmagnola è un comune situato nella provincia di Torino, in Piemonte. La storia di Carmagnola risale all’epoca romana e durante gli eventi storici ha svolto ruoli cruciali anche in alcune guerre. Carmagnola è famosa soprattutto per la sua posizione nel cuore della regione agricola del Piemonte che le permette appunto la coltivazione di molti prodotti come nocciole e peperoni; di fatto non è un caso che la fiera si svolga proprio qui a Carmagnola. La campagna di Carmagnola comprende campi coltivati, vigneti e colline, infatti, è la zona ideale per praticare attività sportive come l’escursionismo, passeggiate ed altre attività all’aria aperta oltre alle visite del centro storico e dei musei circostanti.

Fiera Nazionale del peperone di Carmagnola 2025

Peperone di Carmagnola
Peperone di Carmagnola
Della regione sono molto famisi i peperoni di Cuneo, ma la fiera Nazionale del peperone di Carmagnola nasce per celebrare l’abbondanza di raccolto di questo prodotto e riconoscere il duro lavoro dei coltivatori locali di questo comune. Nel Comune di Carmagnola oltre al buon cibo come i peperoni e altri alimenti a base di quest’ultimo, ci saranno anche street-food agricoli. La fiera sarà un’occasione per combinare tradizione, cultura, storia, street-food, spettacoli, musica, degustazioni e workshop. Gli stand sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 18:00 alle ore 24:00 mentre il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 24:00.
La fiera del peperone è una celebrazione straordinaria, un’opportunità per chiunque voglia partecipare all’ evento gustando ottimo cibo con un’atmosfera musicale magica e godersi una serata con amici o parenti.

[foto copertina@Framarzo/shutterstock/solo per uso editoriale]

Marta Quadri
Marta Quadri


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur