Il fritto misto piemontese è una pietanza tipica del Piemonte e della tradizione popolare, celebre e diffusa almeno quanto quelle del vitello tonnato e del bollito misto alla piemontese. Unica portata, il fritto misto piemontese è uno di quei piatti che di volta in volta può essere modificato negli ingredienti, mantenendo comunque alcune caratteristiche uniche che lo rendono uno dei piatti più conosciuti d’Italia e della tradizione piemontese.
Il fritto misto piemontese veniva cucinato con gli avanzi e con i prodotti che ogni famiglia poteva avere a casa. Ogni ingrediente poteva quindi cambiare, ma le cervella, il fegato e le animelle sono tra gli ingredienti immancabili del piatto.
La ricetta del fritto misto piemontese potrebbe mettervi a dura prova, in quanto un po’ difficile da preparare per le diverse cotture che hanno gli ingredienti. Ma procediamo con ordine.
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
Avete mai sentito parlare dell'Oasi Faunistica di Vendicari? Ubicata tra Noto e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Sulle Alpi Cozie, nella Val Chisone e a circa 100 chilometri da Torino, si trova ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur