A Roma la pizza si mangia fina e “scrocchiarella”. Del tutto diverso dall’impasto napoletano, quello romano viene spesso steso a mattarello ed è caratterizzato da una spiccata croccantezza che ci accompagna morso dopo morso fino alla fine della pizza. Spesso una buona pizza romana è anche accompagnata da un buon supplì, rigorosamente al telefono. Scopriamo quindi i 5 indirizzi dove gustarsi un’ottima pizza romana.
Una vera e propria istituzione sulla pizza romana. Jacopo Mercuro è colui che ha riportato la vera pizza romana a Roma, con il suo impasto super croccante e topping creativi che rendono unica ogni sua pizza. Da provare anche i fritti tra i classici supplì e l’immancabile Sampietrino,una preparazione di pasta condita con i sughi tipici della tradizione romana raccolti in una panatura croccantissima.
Via Gennazzano 32, Roma. Tel. +393479998983
Un locale storico, un’antica osteria che nel cuore di Roma sforna delizie dal 1920. La pizza di Tonino Vespa non è “ne alta ne bassa” come dice lui stesso, ma è sicuramente da provare.
Via Orvieto, 6, 00182 Roma
Nata del 2020 grazie a Marco Pucciotti e Sami El Sabawy a Tor Pignattara, nasce dal detto romanesco Mannare a rota, ovvero far in modo che i clienti si innamorino della pizza tanto da non saper rinunciare alla sua bontà. La pizza è stesa a mattarello ed ha una lievitazione di 24 ore. Pizza croccante e gustosa, accompagnata da fritti ottimi e pizze dolci come quella ripiena con il mascarpone. Locale semplice, confortevole e accogliente.
Via di Tor Pignattara, 190, 00177 Roma RM
Indirizzo storico a Roma, la sua apertura risale al 1929 e il suo nome rispecchia la grandezza del locale, una piccola pizzeria a pochi passi da piazzale Flaminio. La pizza è croccante e il forno è a legna. Ottime le classiche bruschette come antipasto e dolci fatti in casa.
Via Flaminia, 119, 00191 Roma.
Poco fuori Roma, a Fiumicino c’è una pizzeria romana che tra le sue specialità vanta ottime pizze con il pesce. Luca Pezzetta qui sforna ogni giorno una pizza bassa e croccante, stesa a mattarello e preparata con lievito madre e farine provenienti da grani antichi. Da assaggiare i salumi di mare autoprodotti ed esposti in bella vista nella cella frigo in sala.
Via della Torre Clementina, 158, 00054 Fiumicino RM
Le castagne bollite sono un classico autunnale, un piacere semplice e genuino che ...
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur