Perché effettuare delle escursioni in Calabria? Il Parco Nazionale della Sila è uno tra i principali parchi d’Italia andando a coprire il territorio della regione da nord a sud arrivando ad oltre 73 ha arrivando ad interessare diciannove comuni e tre province. La Sila ha una dimensione di quasi 74 ha e si divide in Sila Grande, Sila Greca e Sila Piccola. La procedura per il riconoscimento del parco comincia all’inizio del secolo scorso per terminare all’inizio del ventesimo secolo. Il parco si caratterizza per la sua grande biodiversità con un’altissima percentuale, arriva fino all’ottanta percento, di superficie boschiva grazie alla grande quantità di acqua. In questo territorio infatti vi sono tre laghi artificiali: il lago Cecita, l’Arvo e l’Ampollino senza contare altri specchi d’acqua di minore dimensione ma di uguale importanza come i laghi Passante ed Ariamacina. La morfologia del territorio si caratterizza per le rocce di tipo magmatiche e metamorfiche. Sono presenti in questa zona le seguenti aree geografiche:
La grande importanza del Parco Nazionale della Sila sta anche nella sua grande varietà di specie faunistiche e floreali. Nello specifico vi sono otto habitat particolari, vediamone le quattro principali:
Un ambiente così variegato porta ad una grande varietà di specie di piante ed alberi, cosa che rendono da subito il Parco Nazionale della SIla una stupenda meta da visitare, vediamo le principali:
Vi sono vari tipi di itinerari che questo bellissimo parco nazionale mette a disposizione di tutti coloro che amano vivere all’aria aperta. Sono presenti una serie di itinerari anche a tema in modo da poter andare incontro a tutti i gusti. Sono presenti una serie di itinerari per lo più a tema in modo da vivere l’ambiente, che come abbiamo appena visto è unico e lussureggiante, e la cultura che si è sviluppata in queste zone. Questi sono i principali itinerari storico-religiosi:
Itinerari di escursionismo:
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur