Seme molto piccolo color crema, di forma allungata; colorazione varia, con differenti screziature
Territorio interessato alla produzione: Comuni di Spello, Foligno e Castiglione del Lago.
Cenni storici e curiosità
Coltivazione probabilmente introdotta in Umbria dai Romani. Provenienza africana, famiglia “Vigna Unguicolata”.
La fagiolina del Lago viene chiamato Risina in dialetto perugino poiché questo tipo di colore chiaro, senza occhio, somiglia molto al riso.
Santa Maria di Leuca è una frazione del Comune salentino di Castrignano del Capo, ...
A volte il vero lusso non è tanto o solo la possibilità di fare una cena presso un ...
Sono la dimostrazione che, un tempo, i confini tra città e campagna erano molto ...
Monopoli, in provincia di Bari, è una delle mete più ambite della Puglia, grazie ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur