Area di produzione:
Pianura di San Quirino in provincia di Pordenone
Descrizione
Fagiolo di piccole dimensioni, di forma allungata, colore marroncino con un occhietto di colore marrone scuro.
Varietà di fagiolo nano con produttività media.
Periodo di maturazione: luglio.
Il fagiolo viene coltivato in fila a postarelle con 4-5 semi per postarella a distanza di 10-15 cm. Prima della fioritura la pianta viene rincalzata per consentire l’irrigazione a scorrimento e per mantenerla più stabile contro gli eventi atmosferici.
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur