Area di produzione: Contrada Rotale e zone limitrofe del territorio di Rivello
Caratteristiche
L’essicazione del baccello avviene naturalmente sulle piante. Dopo l’essicazione i baccelli sono raccolti ancora chiusi e stesi su teli e graticci direttamente al sole per la loro apertura. La fuoriuscita del prodotto è, quindi coadiuvata da percosse con bastoni. I fagioli secchi ottenuti si possono conservare in in locali asciutti e freschi in sacchi di iuta.
Gli gnocchi sono una ricetta molto gustosa, possiamo abbinarli con una quantità di ...
Il Tortonese, un territorio ricco di storia e natura, sorge come un crocevia tra ...
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur