zona di produzione: Savona, Imperia
curiosità: Originari dell’America Centrale i fagioli hanno un alto valore calorico e quindi nutriente. Inoltre sembra che siano in grado di riequilibrare il sistema nervoso.
caratteristiche: Fagiolo dal bacello di forma appiattita (dimensioni medie 15 cm) tendente a rigonfiarsi in corrispondenza dei semi, presenta il bacello di colore giallo con screziature verdi e rosse appena accennate; i semi di forma reniforme poco marcata tendente allo sferico, sono bianco grigiastri.
preparazione: È coltivato nella zona della Val Pennavaire in fasce situate a circa 300 metri sopra il livello del mare.
In generale il fagiolo preferisce terreni profondi e freschi e ben drenati, ricchi di sostanza organica, con pH compreso fra 5.5 e 7: in terreni calcarei va incontro a clorosi e produce semi con tegumento molto ispessito di difficile cottura, ma questa varietà vegeta bene anche con pH leggermente più alto e debolmente calcareo.
ricetta: Crema di verdure – Zemin
Preparazione: porre in acqua tutte le verdure tagliate a pezzetti, le foglie di bietole tagliate a striscioline e la foglia di alloro. Aggiungere il sale e l’olio.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
Il gusto deciso del pecorino si sposa perfettamente con la freschezza della menta, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur