Termine dialettale: Rah Fiorina
Territorio interessato alla produzione: Comune di Lusevera (UD)
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Il fagiolo si coltiva seguendo le normali pratiche agronomiche adottate per la specie. Si predilige il metodo di produzione biologico anche se non in forma esclusiva. Si semina a partire da inizio maggio e si raccoglie fra fine agosto (invaiatura) e settembre (granella secca). Si coltiva su appezzamenti di limitate dimensioni pertanto gran parte delle operazioni colturali sono svolte manualmente o tuttalpiù con l’ausilio di motocoltivatori. La raccolta e la sgusciatura si effettuano manualmente.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur