Descrizione sintetica del prodotto
Fagiolo piccolo di forma irregolare e lievemente tondeggiante con buccia sottile.
Territorio interessato alla produzione: Valdarno fiorentino e aretino, province di Arezzo e Firenze.
Cenni storici e curiosità
Veniva seminato in passato consociato con la saggina o il mais; per il consumo viene utilizzato secco. A causa della sua forma di scarsa bellezza (piccola e irregolare) è limitato per lo più al circuito familiare, ma è considerato da molti il fagiolo più buono.
Il pane dei morti (o pan dei santi) è un pane dolciastro fatto con noci e uvetta, ...
La Ribollita è una raffinata zuppa toscana che rappresenta l’eccellenza culinaria ...
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
 
L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
© 
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur