Territorio interessato alla produzione: Isernia (IS), Fornelli (IS), Macchia d’Isernia (IS), Monteroduni (IS) e Sant’Agapito (IS).
Caratteristiche del prodotto
Legume di colore marroncino, piccolo e rotondeggiante.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici:
Mercuriali dei prodotti alimentari in commercio nel Molise nei primi decenni dell’800 – Pubblicazione degli Archivi di Stato – Saggi 34.
Proverbi:
“La mort d’ ru fasciol è la pignata attuorna ru fuoc”
Incastonato tra le colline i pendii della Val D’Agri in Basilicata, brilla un ...
Emerge come una visione sullo sfondo dell'azzurro del cielo e del mare Adriatico. ...
A poco più di un’ora di macchina da Roma, nascosto tra le curve dei Monti ...
Nella Toscana settentrionale quasi al confine con la Liguria, nel cuore di quella ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur