Territorio interessato alla produzione: Isernia (IS), Fornelli (IS), Macchia d’Isernia (IS), Monteroduni (IS) e Sant’Agapito (IS).
Caratteristiche del prodotto
Legume di colore marroncino, piccolo e rotondeggiante.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici:
Mercuriali dei prodotti alimentari in commercio nel Molise nei primi decenni dell’800 – Pubblicazione degli Archivi di Stato – Saggi 34.
Proverbi:
“La mort d’ ru fasciol è la pignata attuorna ru fuoc”
Tutti i weekend dal 4 ottobre al 2 novembre, l'incantevole paesino di Roccamonfina, ...
Settembre e ottobre sono mesi in cui l’aria si riempie del profumo dell’uva e ...
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora sabato 1 e domenica 2 novembre, a Volterra ...
Il Chianti è un luogo magico, sembra un vero e proprio quadro. Qui, il sole ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur