Descrizione sintetica del prodotto
La farina di neccio di Villa Basilica, ha color nocciola e sapore dolciastro, molto aromatico grazie alle varietà di castagne utilizzate (carpinese e pastinese). A volte vengono utilizzate anche le varietà lucignana e silvana; quest’ultima si caratterizza proprio per la sua spiccata dolcezza.
Territorio interessato alla produzione: Si produce nel Comune di Villa Basilica. Provincia: Lucca
Cenni storici e curiosità
La tradizione si perde nel tempo, sin dal 1500 si hanno notizie certe sull’esistenza di mulini in questi territori. I mulini tuttora presenti su questo territorio, funzionanti tutti con la forza idraulica e purtroppo, per la maggior parte abbandonati, risalgono a prima del 1500; uno di questi, il “mulino delle fredi”, che si trova nei pressi di Pariana, località del Comune di Villa Basilica, invece è tuttora funzionante e la sua ristrutturazione risale al 1917.
C'è un luogo in Umbria che sembra sfuggire al tempo, un angolo d'Italia in cui il ...
Anguillara Sabazia è un pittoresco borgo situato sulle rive del Lago di Bracciano, ...
Santo Stefano di Sessanio è un borgo medievale nascosto nel cuore verdissimo ...
Forse non tutti sanno che la ricetta tipica di polenta e osei di Bergamo esiste in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur