Fatuli’

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Formaggio prodotto con latte intero appena munto di capra Bionda dell’Adamello, a pasta semicotta, a media stagionatura.

 

Area di produzione
Il Fatulì è prodotto in Val Camonica in provincia di Brescia.

 

Caratteristiche
Tipico della Val Camonica in provincia di Brescia, il Fatulì è un formaggio a pasta semicotta e a stagionatura media, prodotto con latte intero appena munto di capra Bionda dell’Adamello. Specie protetta per le caratteristiche genetiche primitive, la capra Bionda è dotata di corna a base piramidale ed è una capra lattifera, anche se alcuni allevatori la conservano solo per il capretto pasquale. Il Fatulì ha foma cilindrica, diametro di 20-25 centimetri, scalzo alto 3-5 centimetri e un peso variabile attorno ai 400-500 grammi. La pasta è morbida ed elastica.

 

Cenni storici e curiosità
Una storia lunga venticinque anni, ha comunque mantenuto piuttosto modesta la produzione del Fatulì, che raggiunge i 100 quintali all’anno. Questo aspetto, oltre che avere ripercussioni sul prezzo (circa 21 euro al chilo), è anche motivo di una modesta commercializzazione e diffusione del prodotto al di fuori della sua zona produttiva.


Ultimi Articoli

Video di Gusto