Descrizione del prodotto
I semi della fava di Zollino hanno un aspetto schiacciato, leggermente più grosso rispetto alle fave ottenute da cultivar commerciali. Il baccello non ha più di cinque semi che sono cottoi. La “Cuccia”, termine con il quale viene indicata la fava di Zollino, è oggi a rischio di estinzione.
Territorio di produzione: Zollino.
Cenni storici e curiosità
Nel Catasto Agrario del 1929 nel comune di Zollino risultano coltivati a fava 13 ha in totale.
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
In una Milano vestita delle luci del Natale, si rinnova una tradizione che affonda ...
Nel suggestivo contesto dell'Alto Lazio, dove la natura si fonde con la storia, si ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur