-cotiche fresche di maiale gr. 400
-fave secche gr. 300
-lardo, circa gr. 80
-un rametto di rosmarino
-poca farina bianca
-sale
-pepe
Mettere le fave in una capace ciotola, unire una manciata di farina ed un pizzicone di sale; coprirle con abbondante acqua fredda e lasciarle così sino al giorno dopo. Trascorso questo tempo, sciacquarle, metterle in una casseruola, coprirle d’acqua fredda e farle cuocere. Scottare le cotiche
in acqua bollente, poi raschiarle, lavarle e lessarle; quando saranno cotte tagliarle a piccoli quadrucci. Tritare bene il lardo e metterlo in un tegamino, aggiungere il rosmarino e le cotiche, porre il recipiente su fuoco molto basso, facendo in modo che le cotiche sfrigolino lentamente senza bruciare. Infine mettere in una legumiera le fave insieme a una metà della loro acqua, versarvi sopra le cotiche, dopo aver tolto il rosmarino, e servire subito, ben caldo.
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
A volte ritornano, e per fortuna. Siamo in presenza di un ristorante temporaneo nei ...
In Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur