-cotiche fresche di maiale gr. 400
-fave secche gr. 300
-lardo, circa gr. 80
-un rametto di rosmarino
-poca farina bianca
-sale
-pepe
Mettere le fave in una capace ciotola, unire una manciata di farina ed un pizzicone di sale; coprirle con abbondante acqua fredda e lasciarle così sino al giorno dopo. Trascorso questo tempo, sciacquarle, metterle in una casseruola, coprirle d’acqua fredda e farle cuocere. Scottare le cotiche
in acqua bollente, poi raschiarle, lavarle e lessarle; quando saranno cotte tagliarle a piccoli quadrucci. Tritare bene il lardo e metterlo in un tegamino, aggiungere il rosmarino e le cotiche, porre il recipiente su fuoco molto basso, facendo in modo che le cotiche sfrigolino lentamente senza bruciare. Infine mettere in una legumiera le fave insieme a una metà della loro acqua, versarvi sopra le cotiche, dopo aver tolto il rosmarino, e servire subito, ben caldo.
Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare ...
Le ricette natalizie sono davvero tante ma poche sanno trasportarci, già solo con ...
Immaginate di passeggiare lungo i pittoreschi canali di Venezia, dove ogni angolo ...
Che sia fondente, al latte o bianco, il cioccolato rimane uno dei comfort food più ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur