Fegatello di maiale macinato pisano

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Descrizione sintetica del prodotto
Si ottiene dalla macinatura di varie parti “povere” del maiale. La carne viene cotta e conservata in lardo vergine o sotto strutto di maiale.

 

Territorio interessato alla produzione: Tutta la provincia di Pisa, soprattutto il basso Valdarno.

 

Cenni storici e curiosità
Per il suo alto apporto calorico è un piatto tipico della stagione invernale. In passato, il lardo rimasto dopo la consumazione dei fegatelli veniva impiegato per le fritture, oppure aggiunto ai minestroni o spalmato sul pane.


Ultimi Articoli

Video di Gusto