Sono biscotti secchi la cui preparazione è legata alle feste natalizie. Si presentano nella caratteristica forma cilindrica e di colore marrone per le Fetticciole nere e beige per le Fetticciole bianche. La loro consistenza è abbastanza compatta per le presenza del miele, il sapore è particolarmente dolce.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Poggio Moiano (RI)
Cenni storici e curiosità
Le Fetticciole bianche e nere sono i dolci che da antica data si preparano a Palestrina (RM) presso le antiche pasticcerie locali dove la ricetta e la preparazione si tramanda di generazione in generazione. Tradizionalmente legate alle festività Natalizie, le Fetticciole bianche e nere, compatte e saporite di solito si inzuppavano nel vino per renderle più morbide, mentre in famiglia si giocava a tombola, a carte o al gioco dell’oca. E’ tradizione farle in quantità abbondanti, per regalarli ad amici e parenti.
Gli gnocchi sono una ricetta molto gustosa, possiamo abbinarli con una quantità di ...
Il Tortonese, un territorio ricco di storia e natura, sorge come un crocevia tra ...
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur