Il dolce, sia nella forma che nella grandezza può essere paragonato ad un grosso “Raviolo di ricotta”. La pasta sfoglia racchiude un impasto fatto con formaggio di pecora unitamente a grana o parmigiano amalgamati con uova fresche.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Borgorose (RI)
Cenni storici e curiosità
Il dolce in oggetto viene prodotto da talmente tanti anni che nemmeno i nostri nonni sanno quando realmente è stato inventato! Si racconta, però, che durante il periodo pasquale tutte le parti dure del formaggio grattugiate durante l’anno e accantonate perché non era conveniente buttarle, venissero macinate per l’impasto e utilizzate per realizzare i Fiatoni. E’ stato sempre un dolce molto apprezzato sia perché, realmente, è un misto dolce/salato sia perché molto calorico.
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur